Paccheri colorati con fonduta da preparare alla persona che ami, la super ricetta dello chef Mainardi: “Un’onda dietetica atomica”

I paccheri sono un formato di pasta tipico della tradizione culinaria campana, apprezzato per la sua capacità di adattarsi a molteplici ricette, sia della tradizione che più innovative. Grazie alla loro grandezza e forma cilindrica, sono perfetti per essere farciti o semplicemente conditi con la fonduta, come fa lo chef Andrea Mainardi a È Sempre Mezzogiorno. Ecco la sua ricetta.

Se siete alla ricerca di ispirazione per trasformare i paccheri in un piatto gourmet, È Sempre Mezzogiorno, il celebre programma di cucina condotto da Antonella Clerici, rappresenta una risorsa preziosa. Grazie alla partecipazione di chef rinomati e alla varietà di ricette proposte, il programma offre spunti perfetti per chi desidera sperimentare piatti nuovi e creativi. Le ricette sono pensate per ogni tipo di cuoco, dai principianti agli esperti, e vengono spiegate con chiarezza, rendendo ogni preparazione accessibile e divertente.

Uno degli chef più apprezzati del programma è Andrea Mainardi, che con il suo stile eccentrico e la sua passione per la cucina riesce sempre a proporre ricette sorprendenti. Quella di oggi è stata presentata proprio dal cuoco in una delle recenti puntate e ha riscosso un enorme successo, tanto che il professionista dei fornelli ha deciso di condividerla anche sul suo profilo Instagram. Si tratta di un piatto che esalta al massimo la versatilità dei paccheri, utilizzando ingredienti originali e bilanciati.

Paccheri
Paccheri colorati con fonduta. Fonte: Instagram Andrea Mainardi

Paccheri con barbabietola e formaggio: come ricreare la ricetta deliziosa dello chef di È Sempre Mezzogiorno

Ecco come preparare i paccheri con crema di barbabietola, guanciale croccante e camembert, un piatto ricco di sapore e perfetto per stupire i vostri ospiti. Come ingredienti servono 300 grammi di paccheri, 200 grammi di barbabietola precotta, 100 grammi di formaggio grattugiato, 50 grammi di burro, 2 scalogni, olio, sale, pepe, 200 grammi di camembert, 200 grammi di guanciale, 100 grammi di pangrattato. Andiamo avanti, dunque, con il procedimento.


Iniziate frullando la barbabietola precotta fino ad ottenere una crema liscia. Mettete da parte. In una padella, fate rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio d’oliva. Aggiungete la crema di barbabietola e lasciate cuocere a fuoco lento per qualche minuto, come se fosse un sugo di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe. In un’altra padella, rosolate il guanciale tagliato a listarelle fino a farlo diventare dorato e croccante. Quando è pronto, trasferitelo nel mixer con il pangrattato e frullate il tutto fino ad ottenere delle briciole croccanti e saporite.

Mettete il camembert nel microonde per qualche secondo, giusto il tempo di farlo sciogliere leggermente e renderlo cremoso. Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Versateli nella padella con la crema di barbabietola e saltateli insieme al burro, al formaggio grattugiato e al camembert fuso, in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Servite i paccheri nei piatti e completate con una generosa spolverata di pangrattato croccante al guanciale.

Lascia un commento